Tag: neuroscienze
-
LA NATURA CREATIVA DELL’ANALISI VISIVA
La Sigmasofia pone l’attenzione sulla percezione al di là del significato attribuito: il percepire la percezione, campo vitale che attiva la facoltà percettiva.
-
Emozioni e sentimenti
Emozionarsi è funzione innata, per cosa ci si emoziona è soggettivo: il livello di consapevolezza dà la risposta comportamentale e la coscienza del sentire.
-
IL SISTEMA SOMATO-SENSORIALE
Più potenziamo il livello percettivo e più possiamo scorgere dettagli Io-somatici, sensibili e sovrasensibili, di noi stessi e dell’altro, un processo unico.
-
CELLULE DEL SISTEMA NERVOSO, CIRCUITI NERVOSI E COMPORTAMENTO
Il comportamento umano dipende dall’organizzazione delle vie nervose che trasmettono le informazioni percettive all’encefalo, che le immagazzina come riferimento futuro o le trasforma in risposte comportamentali immediate. Le cellule nervose che costituiscono queste reti informazionali sono chiamate neuroni, nel cervello umano ne sono state individuate un numero elevatissimo (1011) e sono classificate in numero…
-
FISIOSOFIA E NEUROPLASTICITÀ COSCIENZIALE
Fisiosofia e neuroplasticità in età adulta: come si creano nuove sinapsi attraverso il vissuto viscerale.