Categoria: stage isu
-
OMEOSTASI, MOTIVAZIONE E STATI DI TOSSICOMANIE
La tossicomania è legata alla motivazione di soddisfare i metabisogni. Per la sopravvivenza l’omeostasi regola e mantiene in equilibrio l’ambiente interno.
-
LA NATURA CREATIVA DELL’ANALISI VISIVA
La Sigmasofia pone l’attenzione sulla percezione al di là del significato attribuito: il percepire la percezione, campo vitale che attiva la facoltà percettiva.
-
L’ORGANIZZAZIONE E LA PIANIFICAZIONE DEL MOVIMENTO
Per realizzare progetti anche complessi, articolati, alla base vi deve essere la semplicità, la linearità nel riconoscimento dell’intenzionalità di fondo.
-
LA CODIFICAZIONE SENSORIO-COSCIENZIALE
L’ipersensibilità nella codificazione sensorio-coscienziale è potenziata con la disidentificazione dai significati acquisiti: Io-soma-autopoiesi in entanglement
-
OLFATTO E GUSTO
Le cortecce olfattiva e gustativa sono poste nel sistema limbico: c’è uno stretto legame tra componente istintivo-emozionale e sensi del gusto e dell’olfatto.
-
Le funzioni cognitive dei sistemi premotori
Lo studio del sistema motorio evidenzia che per l’evoluzione dell’individuo l’esperienza diretta e somatica riveste un ruolo fondamentale.
-
Emozioni e sentimenti
Emozionarsi è funzione innata, per cosa ci si emoziona è soggettivo: il livello di consapevolezza dà la risposta comportamentale e la coscienza del sentire.
-
CAMPO ISTINTIVO-EMOZIONALE E AGGREDIOR: IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO
Nel sistema nervoso autonomo vi è la principale funzionalità modulatrice della componente autopoietica istintiva, detta in Sigmasofia aggredior, andare avanti.
-
METABISOGNO CONGIUNGERSI
L’androginia innata è che l’ormone femminile progesterone è il precursore del testosterone (maschile) e quest’ultimo lo è dell’ormone femminile 17-β-estradiolo.